Skip links

Programma XXVII Edizione

Calendario Eventi 2023

ISOLE CHE PARLANO
Festival Internazionale
XXVII Edizione
2/10 settembre 2023

PALAU
Arzachena, Luogosanto, La Maddalena

VEDI IL CALENDARIO EVENTI

Un’esperienza imperdibile per tuffarsi nelle tradizioni di un territorio unico, come quello della Gallura, con la musica, la fotografia, i laboratori arte-infanzia, i sapori, attraverso proposte culturali capaci di mettere in dialogo in maniera originale passato e presente, paesaggio e cultura, tradizione e innovazione.

Isole che Parlano ai bambini

4/6 settembre

Isole che Parlano di fotografia

7 settembre / 8 ottobre

Isole che Parlano di musica

2/3 | 7/10 settembre

Isole che Parlano di sapori

7/10 settembre

Dedicheremo tre giorni ai bambini e ragazzi che con laboratori, spettacoli, proiezioni avranno la possibilità di sperimentare differenti linguaggi espressivi, attraverso i quali potranno condividere ed esplorare il proprio mondo e quello circostante, dando vita alle isole con canti, suoni, racconti e creature fantastiche!
Conosceremo, attraverso la mostra fotografica Dal Piemonte al Rio de la Plata, una delle fotografe italiane più significative del ‘900, Paola Agosti, che incontreremo l’8 settembre sera, dopo l’inaugurazione della mostra al Cine Teatro Montiggia, Sale Polivalenti del Teatro.
Porteremo la musica, delle avanguardie internazionali così come quella della tradizione sarda, lontano dai palcoscenici, per metterla in dialogo con i suoni, i colori, i profumi e le memorie dell’isola: ai piedi di un faro, sulla riva delle spiagge in rade meravigliose, sulle scogliere, nelle chiese campestri, nei siti archeologici, nei teatri e nei centri urbani
Accompagneremo queste esperienze con la degustazione di eccellenze enogastronomiche della regione – tra cui vino, miele e idromele, ma non solo – in occasione di alcuni degli appuntamenti in programma.

Incontri, spettacoli e concerti a ingresso libero e gratuito.
Posti limitati.

Il concerto di Spargi, domenica 10 settembre, sarà ad ingresso gratuito, posti limitati,
trasporto a pagamento con acquisto e prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti su: isolecheparlano.eventbrite.it
info prenotazioni +39 377 0878191

Servizio gratuito di BUS NAVETTA con partenza dal porto di Palau (A.R.) per i concerti di Talmone (8/9), Cala Martinella (8/9), chiesa campestre di San Giorgio (9/9), Roccia dell’Orso (9/9), Tenute Filigheddu (10/9)

Calendario Eventi

SCARICA IL PROGRAMMA

Spiralis Aurea Trio (Italia/UK)

Anteprime Isole che Parlano 

Aspettando ISOLE CHE PARLANO VI edizione
 

ARZACHENA TOMBA DEI GIGANTI CODDU VECCHJU

Sabato 2 settembre 2023

ORE 18,30

 

Introduzione al sito a cura dell’archeologa Silvia Ricci
In collaborazione con Ge.Se.Co. Arzachena S.u.r.l.

 

Concerto al tramonto

Spiralis Aurea Trio (Italia/UK)

- Stefano Pilia chitarra elettrica
- Alessandra Novaga chitarra elettrica
- Adrian Utley chitarra elettrica

View More
02-09-202318:30 - 19:30

Momenti DiVini

sabato 2 settembre

Arzachena Tomba dei Giganti Coddu Vecchju

ore 19,30 

Momenti DiVini
degustazione di vini
 Capichera

 

 

View More
02-09-202319:30

Matteo Leone Quintet - RAIXA

Anteprime Isole che Parlano 

LUOGOSANTO PALAZZO DI BALDU

Domenica 3 settembre 2023

ORE 18,30

Introduzione al sito a cura di Sara Ardovini
in collaborazione con Ufficio Turistico di Luogosanto

a seguire

Concerto al tramonto

Matteo Leone Quintet (Sardegna)

Raixe

Matteo Leone voce, chitarra

Fabrizio Lai Dessì Bouzuki, chitarra acustica, percussioni 

Matteo Dessì Chitarra 

Matteo Muntoni Basso 

Stefano Vacca Batteria

View More
03-09-202318:30 - 19:30

Laboratori a misura di bambini e ragazzi

Isole che parlano ai bambini

dal 4 al 6 settembre
Palau Polo Culturale Montiggia
dalle ore 09,30 alle ore 12,30
Laboratori a misura di bambini e ragazzi

  • Composizione Istantanea 
    Laboratorio musicale
    a cura di
    Aleksandar Caric
  • Metamorfosi marine 
    Laboratorio grafico pittorico
    a cura di
    Annalisa Masala
  • Il corpo del racconto
    Laboratorio di teatro tra corpo e narrazione
    a cura di
    Agostino Aresu

 

I partecipanti ai laboratori saranno divisi per fasce d’età dai 6 ai 18 anni
Iscrizione obbligatoria a pagamento, posti limitati 

 

View More
04-09-202309:30 - 12:30

Assaggi di laboratori

Isole che parlano ai bambini

 

Palau Parco Comunale “La Croce” (Sentiero del Tartafone)
ore 18,00
Assaggi di laboratori 

Per fare un Albero …
Laboratorio Munari 
a cura di Annalisa Masala

Attività gratuita per genitori e bambini dai 3 ai 6 anni, iscrizione obbligatoria

 

View More
04-09-202318:00

Laboratori a misura di bambini e ragazzi

Isole che parlano ai bambini

dal 4 al 6 settembre
Palau Polo Culturale Montiggia
dalle ore 09,30 alle ore 12,30
Laboratori a misura di bambini e ragazzi

  • Composizione Istantanea 
    Laboratorio musicale
    a cura di
    Aleksandar Caric
  • Metamorfosi marine 
    Laboratorio grafico pittorico
    a cura di
    Annalisa Masala
  • Il corpo del racconto
    Laboratorio di teatro tra corpo e narrazione
    a cura di
    Agostino Aresu

 

I partecipanti ai laboratori saranno divisi per fasce d’età dai 6 ai 18 anni
Iscrizione obbligatoria a pagamento, posti limitati 

 

View More
05-09-202309:30 - 12:30

Assaggi di laboratori

Palau Piazza Fresi
ore 18,00 
Assaggi di laboratori

L’inventore di suoni 
Laboratorio musicale a cura di Aleksandar Caric
Attività gratuita per genitori e bambini dai 3 ai 6 anni, iscrizione obbligatoria

View More
05-09-202318:00 - 19:00

Notte Animata

Isole che parlano ai bambini

 

Palau Spiaggia di Palau Vecchio
ore 21,15
Notte Animata

a cura di Andrea Martignoni, selezione di cortometraggi
in collaborazione con
ANIMAPHIX Festival Internazionale del Cinema di Animazione - Bagheria Palermo

 

View More
05-09-202321:15 - 23:00

Laboratori a misura di bambini e ragazzi

Isole che parlano ai bambini

dal 4 al 6 settembre
Palau Polo Culturale Montiggia
dalle ore 09,30 alle ore 12,30
Laboratori a misura di bambini e ragazzi

  • Composizione Istantanea 
    Laboratorio musicale
    a cura di
    Aleksandar Caric
  • Metamorfosi marine 
    Laboratorio grafico pittorico
    a cura di
    Annalisa Masala
  • Il corpo del racconto
    Laboratorio di teatro tra corpo e narrazione
    a cura di
    Agostino Aresu

 

I partecipanti ai laboratori saranno divisi per fasce d’età dai 6 ai 18 anni
Iscrizione obbligatoria a pagamento, posti limitati 

 

View More
06-09-202309:30 - 12:30

Presentazione pubblica dei Laboratori


Palau Cine Teatro Montiggia Sale polivalenti del Teatro 
ore 21,15 

Presentazione pubblica dei Laboratori

View More
06-09-202321:15 - 23:00

Lili Refrain solo (Italia)

La Maddalena Località Punta Tegge

Giovedì 7 settembre 2023

ore 18,30 

concerto al tramonto

"MANA"

Lili Refrain (Italia)

voce, chitarre, taiko, synth, timpano, loopstations

View More
07-09-202318:30

Inaugurazione mostra fotografica

Palau Cineteatro Montiggia Sale Polivalenti

giovedi 7 settembre 2023

ORE 21,30 

Inaugurazione mostra fotografica
Dal Piemonte al Rio de la Plata 
di Paola Agosti (Italia)

 

View More
07-09-202321:30

Momenti DiVini

Isole che Parlano di sapori

Palau Cineteatro Montiggia Sale Polivalenti

giovedi 7 settembre

ore 22,00 

Momenti DiVini
degustazione di vini
 di piccoli produttori sardi

 

 

View More
07-09-202322:00

Riflessioni sull’etica di un mestiere

Isole che Parlano di fotografia

Palau, Polo Culturale Montiggia

Giovedì 7 settembre 2023

ore 22,30 

Riflessioni sull’etica di un mestiere 
la fotografa si racconta
incontro/lezione con Paola Agosti

 

View More
07-09-202322:30

Giuseppe Doronzo solo (Italia-NL)

Palau Punta don Diego - Talmone

Venerdì 8 settembre 2023

ore 11,30


“Al Mattino” 

Giuseppe Doronzo solo (Italia-NL)
sax baritono, ney-anban (cornamusa iraniana)
Concerto acustico post trekking

 

Evento realizzato con il contributo di Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi

View More
08-09-202311:00 - 12:00

Il Miele

Isole che Parlano di sapori

Palau Batteria Talmone 

venerdì 8 settembre

ore 12,15

Il Miele

degustazione guidata da Apiaresos Apicoltori di Sardegna, Gicoias, laboratorio di apicoltura sociale
e presentazione della bottiglia idromele
Liune “Isole27” 

 

 

View More
08-09-202312:30

Duo IN (Corea del Sud-Scozia-NL)

Palau Cala Martinella 

Venerdì 8 settembre 2023

ore 18,30 

Risacca #18 

Duo IN (Corea del Sud-Scozia-NL)

Sun Mi Hong batteria, elettronica
Alistair Payne tromba, elettronica 

 

Evento realizzato con il contributo di Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi

View More
08-09-202318:30 - 19:30

AVA Trio (Italia-Turchia-NL)

Palau Punta Palau, località Porto Faro

Venerdì 8 settembre 2023

ore 21,30

Al Faro #10

AVA Trio (Italia-Turchia-NL)

Mediterranean Avantgarde

Giuseppe Doronzo sax baritono, flauti, ney-anban, composizioni
Esat Ekincioglu contrabbasso
Pino Basile tamburi a cornice, cupaphon

 

Evento realizzato con il contributo di Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi

View More
08-09-202321:30

Arrogalla (Sardegna)

Palau, Spiaggia di Palau Vecchio

Venerdi 8 settembre

 2023

ore 23,30

Arrogalla (Sardegna)
Francesco Medda Arrogalla, campionamenti, elettronica, djset, voce

View More
08-09-202323:30

Incontro/lezione

Palau Chiesa campestre di San Giorgio 
 

sabato 9 settembre 2023

ore 10,30

Estensioni: radice popolare e strumenti preparati
Incontro/lezione
con musicisti ospiti

09-09-202310:30

Raúl Cantizano (Spagna)

Palau Chiesa campestre di San Giorgio 
 

sabato 9 settembre 2023

ore 12,00

Il primo canto

Raúl Cantizano (Spagna) 
chitarra flamenca preparata

 

View More
09-09-202312:00

Aperitivo Campestre

Isole che Parlano di sapori

Palau Chiesa campestre di San Giorgio 
 

sabato 9 settembre 2023

ore 13,15


Aperitivo campestre
degustazioni di eccellenze vinicole sarde

 

View More
09-09-202313:15

Di Granito - Roccia dell''Orso

Palau Roccia dell’Orso (Capo D’Orso) 

sabato 9 settembre 2023


ore 17,00


Di Granito XVIII Edizione

Musiche tradizionali tra sacro e profano 
sonorizzazione della Roccia dell’Orso
dedicata a Pietro Sassu, Mario Cervo e Antonio Are 
concerto acustico itinerante di musiche tradizionali

 

Cuncordu Jorghi Matteoli de Ovodda (Sardegna)

Francesco Curreli Voche
Pietro Vacca Messuvoche
Umberto Lai   Contra 
Alberto Vacca Bassu

 

Tenore Santu Pretu de Locula (Sardegna)

Dino Marras Voche e Contra
Massimo Chessa Voche 
Fronteddu Carmine Mesuvoche
Giovanni Chessa Contra
Francesco Cafra Bassu

 

View More
09-09-202317:00

Francesco Bucci (Italia)

Palau Punta Palau, località Porto Faro

sabato 9 settembre 2023

ore 21,30 

Al Faro #10

Zobibor

Francesco Bucci solo (Italia) 
tuba, trombone, voce

View More
09-09-202321:30

Etceteral (Slovenia)

Palau Punta Palau, località Porto Faro

sabato 9 settembre 2023

ore 22,30

Al Faro #10

Etceteral (Slovenia)

- Boštjan Simon sax baritono, elettronica
- Marek Fakuč batteria, elettronica
- Lina Rica visual art

 

View More
09-09-202322:30

Deep Frame Drums (Italia-Argentina)

Palau Tenute Filigheddu

domenica 10 settembre

ore 11,00


Deep Frame Drums (Italia-Argentina)

- Enza Prestia percussioni, chitarra, voce
- Olvia Bignardi clarinetto Basso
- Edoardo Marraffa sax Tenore

View More
10-09-202311:00

Brindisi al prossimo anno

Isole che Parlano di sapori

PALAU Tenute Filigheddu

ore 11,00

Brindisi al prossimo anno
Degustazioni vini Tenute Filigheddu

View More
10-09-202311:01

Dal:um (Corea del sud)

La Maddalena
Isola di Spargi Cala Corsara

domenica 10 settembre

ore 18,30

Dal:um (Corea del sud)

- Ha Suyean gayageum
- Hwang Hyeyoung geomungo

 

View More
10-09-202318:30

Saluto al mare

Palau , Spiaggia di Palau Vecchio

domenica 10 settembre

ore 21,00

Saluto al mare 

 

10-09-202318:00
Aggiungi al tuo Google Calendar

You cannot copy content of this page

click
Note Legali - Privacy Policy

Normativa sulla Privacy

Avviso agli Utenti europei: Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, anche denominato General Data Protection Regulation (di seguito il “GDPR“), l’Associazione Sarditudine La informa che i Suoi dati personali saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal GDPR e di ogni normativa applicabile in riferimento al trattamento dei dati personali in conformità all’informativa che segue. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo sito. Ultima modifica: 23 Maggio 2018

In Sintesi: Garantiamo la piena osservanza di tutte le norme previste dalla Legge a protezione della Privacy, esplicitamente confermando la nostra attenta adesione al disposto del Regolamento Gdpr n.679/2016 ed a quanto ne discende, ed in particolare da quanto contenuto negli articoli dal 13 al 22, e all’articolo 34. Garantiamo che i dati raccolti non verranno utilizzati per finalita’ diverse da quelle esplicitamente pattuite, che se non esplicitamente concesso non saranno comunicati a terzi, e che verranno conservati e protetti adottando adeguate modalità. In qualsiasi momento, potrai rivolgerti al titolare del trattamento dei dati per qualsiasi informazione, correzione, variazione o cancellazione dei dati che ti riguardano.

Titolare del Trattamento dei dati: Associazione Sarditudine, C.F.91012880901, Via Nazionale 113 (c/o Centro Aggregazione Sociale, locale 13), 07020 Palau (SS), email: info@isolecheparlano.it

Informativa dettagliata sul trattamento dei dati personali

Questo sito raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.  Per rendere il sito Isole che Parlano sempre più efficiente, raccogliamo informazioni dai nostri utenti allo scopo di comunicare con loro. Abbiamo emanato un nuovo documento programmatico di sicurezza sulla privacy che riguarda tutta l’infrastruttura web relativa alle attività dell’Associazione Sarditudine, incluso l’utilizzo del sito ufficiale www.isolecheparlano.it e dei social ad esso associati, per adeguarci alla normativa europea Gdpr UE 2016/679 (che in Italia è entrata in vigore obbligatoriamente il 25 maggio 2018), per far sì che le nostre pratiche siano sempre più trasparenti e gli standard di protezione dei dati sensibili raccolti siano adeguati.

Importante: I dati non sono ceduti a terzi né trattati per fini diversi da quelli indicati nella presente informativa. I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.

Tipologie di Dati raccolti
Tutti i Dati richiesti da questo Sito sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questo sito fornire il servizio. Nei casi in cui questo sito indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività. 
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare del Trattamento. L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questo sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


 

Le finalità del trattamento sono esclusivamente l’invio di email informative e promozionali inerenti l’attività dell’Associazione Sarditudine. I soggetti che vengono a conoscenza dei dati personali sono gli incaricati della redazione del sito internet www.isolecheparlano.it.
I dati non sono ceduti a terzi né trattati per fini diversi da quelli indicati nella presente informativa. 
Il titolare e responsabile del trattamento dei dati è l’Associazione Sarditudine. La presente informativa potrà  essere aggiornata periodicamente, sorgessero nuove norme a cui doversi adeguare, e qualora apportassimo modifiche significative al regolamento di questo sito, o al modo in cui trattiamo i dati personali della nostra utenza. Se, in seguito alla pubblicazione di eventuali modifiche, l’utente continua ad usare il sito, significa che implicitamente accetta le modifiche apportate.  Questa informativa si applica a tutti i nostri utenti, ovunque essi risiedano.

Accedendo a questo sito o inviando qualsiasi modulo da questo sito, si accettano questa Informativa sulla privacy e le Condizioni d’uso ivi associate e si acconsente alla raccolta e all’uso delle informazioni fornite spontaneamente. Chi non vuole fornire alcun dato, non utilizzi le parti interattive del sito o non acceda allo stesso.

In ogni momento, a norma della normativa europea UE 2016/679 (GDPR), l’interessato può avere accesso ai propri dati, chiederne la modifica, l’integrazione o la cancellazione scrivendo a: Associazione Sarditudine, C.F.91012880901, Via Nazionale 113 (c/o Centro Aggregazione Sociale, locale 13), 07020 Palau (SS), email: info@isolecheparlano.it

Titolare del Trattamento dei Dati:
Associazione Sarditudine, C.F.91012880901, Via Nazionale 113 (c/o Centro Aggregazione Sociale, locale 13), 07020 Palau (SS), email: info@isolecheparlano.it

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

– Contattare l’Utente Modulo di contatto (tramite plugin Contact Form 7) Dati raccolti: email e nome numero di telefono, indirizzo, email, quota versata (donazioni e prenotazioni barca per concerto spargi, qualora previsto) e metodo di pagamento prescelto Gli Utenti che hanno fornito il proprio numero di telefono potrebbero essere contattati per finalità commerciali o promozionali collegate a questo Sito, così come per soddisfare richieste di supporto. 
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.

– Donazioni: Le attività dell’Associazione Sarditudine beneficiano anche di finanziamenti volontariamente devoluti dagli utenti e sostenitori dell’associazione e del Festival Isole che Parlano. Lavoriamo con i fornitori di sistemi di pagamento quale PayPal per elaborare le donazioni online. Quando un utente fa una donazione, il sistema di pagamento registra nome e importo, visto che la donazione va contabilizzata per legge. Ogni donatore viene registrato in apposita banca. Conserviamo solo i dati che occorre preservare ai fini di contabilità.

– Iscrizione Laboratori. Ogni anno in occasione della sezione del festival Isole che Parlano …ai bambini abbiamo predisposto un form con pagamento via PayPal (o bonifico bancario) che permette ai genitori dei bambini di effettuare l’iscrizione ai laboratori online. Dati raccolti: nome cognome indirizzo email telefono, nome e cognome ed età del bambino.

– Servizio di trasporto marittimo per il concerto a Spargi (se previsto dal programma) Qualora previsto, in occasione del concerto conclusivo del festival  festival Isole che Parlano sull’isola di Spargi abbiamo predisposto un form di prenotazione del trasporto marittimo con pagamento via PayPal (o bonifico bancario) Dati raccolti: nome cognome indirizzo email telefono, n° di partecipanti e cifra versata.

Protezione dallo SPAM Google reCAPTCHA Dati raccolti: Cookie e Dati di utilizzo

STATISTICHE Google Analytics e Histats I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA

Interazione con social network e piattaforme esterne Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter, Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook e Pulsante +1 e widget sociali di Google+
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. Google Fonts (Google Inc.) Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: USA

Video Vimeo, Widget Google Maps, Widget Spotify, Widget Instagram e Widget Video YouTube Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Soundcloud è un servizio di erogazione di contenuti audio gestito da SoundCloud Limited che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Instagram è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Instagram, Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Dati raccolti: Cookie e Dati di utilizzo

Widget Rai Radio3 (podcast audio)
 Dati raccolti: Cookie e Dati di utilizzo

Mailchimp Newsletter Dati raccolti: cognome, email e nome Con la registrazione alla mailing list o alla newsletter, l’indirizzo email dell’Utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a questa Applicazione. L’indirizzo email dell’Utente potrebbe anche essere aggiunto a questa lista come risultato della registrazione a questa Applicazione o dopo aver effettuato una donazione)

Informazioni non contenute in questa policy Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.

Esercizio dei diritti da parte degli Utenti I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.

Modifiche a questa privacy policy Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.

 

General Data Protection Regulation UE 2016/679 - Ultima modifica del 23.05.2018 vers.1.0