Skip links

Programma XXVIII Edizione

Calendario Eventi 2024

Programma Edizione 2024 Isole che Parlano Festival
Pieghevoleicp24
SCARICA IL PROGRAMMA
VEDI IL CALENDARIO EVENTI

«Il filo conduttore di questa edizione emerge già nel titolo della mostra fotografica di Saglietti: Sguardo di Frontiera. Nello specifico il nostro sguardo è rivolto a una ridefinizione dei confini musicali, spazzati via da una società multietnica ideale, in cui, come in un puzzle o in un mosaico immaginario, i tasselli costruiscono un esperanto che raccoglie la memoria della tradizione orale e le pulsioni d’avanguardia dell’Est Europa (Polonia, Ucraina, Bielorussia), passando per la penisola Iberica e, risalendo per i Balcani, virando verso oriente (Kurdistan, Turchia, Anatolia), l’Asia occidentale, l’India, il Nord Africa, con le immaginifiche parentesi visionarie espresse nella penisola italiana, nel melting pot della scena musicale di Amsterdam e nel dialogo tra tradizione e innovazione della Sardegna. Isole che Parlano rivendica un mare di pace, una convivenza creativa basata sulla diversità, intesa come ricchezza e dialogo, in cui il viaggio musicale  tra le diverse latitudini, ridisegna una mappa senza confini basata su nuovi linguaggi, liberi di incontrarsi per generare nuove forme d’arte».

Paolo Angeli e Nanni Angeli

 

Isole che Parlano dedica questa edizione ad Ale Sordi

Isole che Parlano si distingue da sempre per la sua capacità di creare un dialogo tra tradizione e innovazione,
unendo radici locali e visioni globali in un abbraccio culturale che arricchisce tanto gli artisti quanto gli spettatori.

Queste le sezioni del Festival da non perdere:

Isole che Parlano di musica

31 agosto/1 settembre | 5/8 settembre

Isole che Parlano di musica, con concerti e performance Le anteprime di Aspettando Isole che Parlano il 31 agosto e il 1 settembre ad Arzachena e Luogosanto, e il lungo fine settimana di concerti in alcuni dei luoghi più suggestivi di Palau e La Maddalena, da giovedì 5 a domenica 8 settembre.  

Isole che Parlano di fotografia

5 settembre / 6 ottobre

Isole che Parlano di fotografia, con la mostra ogni anno dedicata a un grande nome del fotogiornalismo e che quest’anno presenterà una personale, dal titolo Sguardo di frontiera, del fotoreporter Ivo Saglietti – grande narratore dell’uomo e del suo destino, tre volte vincitore del World Press Photo – recentemente scomparso. Sessantuno  immagini che, con nove focus diversi, sintetizzano come il fotografo abbia attraversato e narrato diverse parti del mondo.     

Isole che Parlano ai bambini

2/4 settembre

Isole che Parlano ai bambini. Dal 2 al 4 settembre il programma dedicato a bambini e ragazzi a cura di Alessandra Angeli. Si parte con i Laboratori a misura per bambini e adolescenti a cura di Andrea Marinelli, Maurizio Mantani e Danilo Mineo dedicati ai bambini e ragazzi dai 6 anni.
I pomeriggi saranno dedicati ai bambini dai 4 ai 6 anni e ai loro genitori con gli Assaggi di laboratori  a cura di Silvia Ricci, Elena Morando e Mauritmo Dorè (Maurizio Giordo Gurdulù Teatro). La tre giorni si arricchisce di appuntamenti serali con Notte Animata a cura di Andrea Martignoni in collaborazione con ANIMAPHIX Nuovi Linguaggi Contemporanei Film Festival – Bagheria (PA), Lulù e le sue valigie magiche con Maurizio Giordo Gurdulù Teatro e l’ immancabile condivisione pubblica di quanto vissuto e realizzato all’interno dei Laboratori a misura.

Isole che Parlano di sapori

31 agosto/8 settembre

Isole che Parlano di sapori, con le degustazioni di eccellenze enogastronomiche della regione

Incontri, spettacoli e concerti a ingresso libero e gratuito.
Posti limitati.

Il concerto di Spargi, domenica 8 settembre, sarà ad ingresso gratuito, posti limitati,
trasporto a pagamento con acquisto e prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti su: isolecheparlano.eventbrite.it
info prenotazioni +39 377 0878191


In caso di maltempo tutte le attività previste all’aperto saranno realizzate in adatte strutture al coperto, con numero spettatori contingentato e ridotto:
PALAU al Cineteatro Montiggia – ARZACHENA all’Auditorium Multidisciplinare Arzachena – LUOGOSANTO all’Auditorium Petru Alluttu – LA MADDALENA nei Saloni della Fortezza i Colmi

VEDI IL CALENDARIO EVENTI

Tra i protagonisti di questa edizione 2024:

Calendario Eventi

SCARICA IL PROGRAMMA
Aggiungi al tuo Google Calendar Aggiungi al tuo Google Calendar

Sanem Kalfa/George Dumitriu Duo (Turchia/Romania/NL)

sabato 31 agosto 2024
Arzachena Tomba dei Giganti Coddu Vecchju

ore 18,30 

Aspettando Isole che Parlano VII edizione
Concerto al tramonto

Sanem Kalfa/George Dumitriu Duo (Turchia/Romania/NL)
Sanem Kalfa voce
George Dumitriu viola, chitarra elettrica

 

In collaborazione con Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi
con Ge.Se.Co. Arzachena S.u.r.l.
Introduzione al sito a cura dell’archeologa Silvia Ricci

 

Maggiori Info
31-08-202418:30 - 19:30

Momenti DiVini

sabato 31 agosto 2024
Arzachena Tomba dei Giganti Coddu Vecchju

ore 19,30 

Momenti DiVini
degustazione di vini
 Capichera

 

 

Maggiori Info
31-08-202418:30 - 19:30

Il Miele

domenica 1 settembre 2024
LUOGOSANTO Palazzo di Baldu 

ore 17,00 

Il Miele
Degustazione di mieli guidata da Apiaresos (Apicoltori di Sardegna) e Gicoias (laboratorio di apicoltura sociale)
e presentazione della bottiglia idromele
Liune “Isole28”

 

 

Maggiori Info
01-09-2024 / 31-08-202417:00 - 18:30

Raffaele Matta Trio (Sardegna)

domenica 1 settembre 2024
LUOGOSANTO Palazzo di Baldu 

➤ ore 18,30 

Aspettando Isole che Parlano VII edizione
Concerto al tramonto

Raffaele Matta Trio (Sardegna)
Raffaele Matta Chitarra elettrica
Andrea Parodo basso
Nicola Vacca batteria

 

Introduzione al sito a cura di Sara Ardovini 

Maggiori Info
01-09-202418:30 - 19:30

Laboratori a misura
di bambini e ragazzi

dal 2 al 4 settembre
PALAU Polo Culturale Montiggia

dalle 9,30 alle 12,30 

Laboratori a misuradi bambini e ragazzi 

• Piccole orecchie su Palau 
Laboratorio di grafico sonoro
a cura di Andrea Marinelli

• Janna il drago
Laboratorio di scultura in movimento
a cura di Maurizio Mantani

• Bobo Percussion
Laboratorio di percussioni e costruzione di strumenti musicali
a cura di Danilo Mineo

 

I partecipanti ai laboratori saranno divisi per fasce d’età
dai 6 anni ai 18 anni
Iscrizione obbligatoriaa pagamento, posti limitati 

 

Maggiori Info
02-09-202409:30 - 12:30

Isole che Parlano ai bambini: Ai Giganti

lunedì 2 settembre 2024
Palau Tomba dei Giganti “Li Mizzani” 

➤ ore 18,00


Ai Giganti
Monti Canu a misura di bambini
Visita guidata a cura dell’Archeologa Silvia Ricci

 

*Assaggi di laboratori 
Poesie (ai) Giganti
Laboratorio di partitura poetica 
a cura di Elena Morando

 

*Attività gratuita per genitorie bambini a partire da 4 anni, iscrizione obbligatoria

Maggiori Info
02-09-202418:00 - 19:30

Isole che Parlano ai bambini: Notte Animata

lunedì 2 settembre 2024
Palau Spiaggia di Palau Vecchio

ore 21,30 

Notte Animata 
a cura di Andrea Martignoni
Selezione di cortometraggi animati 

In collaborazione con ANIMAPHIX Festival Internazionale del Cinema di Animazione - Bagheria Palermo

Maggiori Info
02-09-202421:30 - 22:30

Laboratori a misura
di bambini e ragazzi

dal 2 al 4 settembre 2024
PALAU Polo Culturale Montiggia

dalle 9,30 alle 12,30 

Laboratori a misuradi bambini e ragazzi 

• Piccole orecchie su Palau 
Laboratorio di grafico sonoro
a cura di Andrea Marinelli

• Janna il drago
Laboratorio di scultura in movimento
a cura di Maurizio Mantani

• Bobo Percussion
Laboratorio di percussioni e costruzione di strumenti musicali
a cura di Danilo Mineo

 

I partecipanti ai laboratori saranno divisi per fasce d’età
dai 6 anni ai 18 anni
Iscrizione obbligatoriaa pagamento, posti limitati 

 

Maggiori Info
03-09-202409:30 - 12:30

Assaggi di laboratori 

martedì 3 settembre 2024
PALAU Parco Comunale “La Croce”
(Sentiero del Tartafone)

ore 18,30

*Assaggi di laboratori 

Riprendiamo il Ritmo
Laboratorio di body percussion
cura di Mauritmo Dorè (Maurizio Giordo Gurdulù Teatro)

 

*Attività gratuita per genitorie bambini a partire da 4 anni, iscrizione obbligatoria

Maggiori Info
03-09-202418:30 - 19:30

Spettacoli a misura di bambini e ragazzi

martedì 3 settembre 2024
PALAU Piazza Fresi

➤ ore 21,30 

Lulù e le sue valigie magiche
Piccolo grande spettacolo clown
di e con Maurizio Giordo Gurdulù Teatro

Maggiori Info
03-09-202421:30 - 22:30

Laboratori a misura
di bambini e ragazzi

dal 2 al 4 settembre 2024
PALAU Polo Culturale Montiggia

dalle 9,30 alle 12,30 

Laboratori a misuradi bambini e ragazzi 

• Piccole orecchie su Palau 
Laboratorio di grafico sonoro
a cura di Andrea Marinelli

• Janna il drago
Laboratorio di scultura in movimento
a cura di Maurizio Mantani

• Bobo Percussion
Laboratorio di percussioni e costruzione di strumenti musicali
a cura di Danilo Mineo

 

I partecipanti ai laboratori saranno divisi per fasce d’età
dai 6 anni ai 18 anni
Iscrizione obbligatoriaa pagamento, posti limitati 

 

Maggiori Info
04-09-202409:30 - 12:30

Presentazione pubblica
dei Laboratori 

mercoledì 4 settembre 2024
PALAU Cineteatro Montiggia/Arena Effetto Notte 

ore 21,15

Presentazione pubblicadei Laboratori 

 

Maggiori Info
04-09-202421:15 - 23:00

Los Sara Fontán (Spagna)
 

giovedì 5 settembre 2024
LA MADDALENA Località Punta Tegge 

ore 18,30

Concerto al tramonto
Los Sara Fontán (Spagna) 
Sara Fontàn violino, tastiera, elettronica
Edi Pou batteria, elettronica



Maggiori Info
05-09-202418:30 - 19:30

Inaugurazione mostra fotografica 

giovedì 5 settembre 2024
PALAU Cineteatro Montiggia Sale Polivalenti

ore 21,30 

Inaugurazione mostra fotografica 
Sguardo di frontiera di Ivo Saglietti (Italia)



Maggiori Info
05-09-202421:30 - 19:30

Momenti DiVini

giovedì 5 settembre 2024
PALAU Cineteatro Montiggia Sale Polivalenti

ore 22,00

Momenti DiVini
Degustazione di vini di piccoli produttori sardi 

 

Maggiori Info
05-09-2024 / 05-08-202422:00 - 22:30

Riflessioni sull’etica
di un mestiere

giovedì 5 settembre 2024
Arena Effetto Notte 

ore 22,30

Riflessioni sull’eticadi un mestiere
Il Curatore racconta il fotografo
Incontro/lezione
con Federico Montaldo
presidente dell’Archivio Saglietti

 

Maggiori Info
05-09-202422:30 - 23:30

Antonio Raia solo (Italia)

venerdì 6 settembre 2024
PALAU Talmone 

ore 11,30 

Concerto acusticopost trekking
Alone, not lonely 
Antonio Raia solo (Italia)
sassofono, oggetti, chalumeau



Maggiori Info
06-09-202411:30 - 12:30

Daniele Ledda (Sardegna)

venerdì 6 settembre 2024
PALAU Cala Martinella


ore 18,30

Risacca #19
Clavius di e con Daniele Ledda (Sardegna)
strumenti autocostruiti



Maggiori Info
06-09-202418:30 - 19:30

The Elephant (Italia)

venerdì 6 settembre 2024
PALAU Punta Palau
Località Porto Faro


ore 21,30

Al Faro #11
In the room
The Elephant (Italia)
Gabriele Mitelli tromba, voce, elettronica
Pasquale Mirra vibrafono, elettronica
Cristiano Calcagnile batteria, percussioni

Maggiori Info
06-09-202421:30 - 22:30

Turbolenta (Marocco/Algeria/Italia)

venerdì 6 settembre 2024
PALAU Spiaggia Di Palau Vecchio 

ore 23,00

Turbolenta (Marocco/Algeria/Italia)
Dj set

Maggiori Info
06-09-202423:00 - 23:50

Incontro
con Sanem Kalfa e Meral Polat

sabato 7 settembre 2024
PALAU Chiesa Campestre Di San Giorgio 

ore 11,00 

Incontrocon Sanem Kalfa e Meral Polat
conduce Paolo Angeli

 

In collaborazione Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi

07-09-202411:00 - 12:00

Sanem Kalfa solo (Turchia/NL)

sabato 7 settembre 2024
PALAU Chiesa Campestre Di San Giorgio 

ore 12,00

il primo canto
Sanem Kalfa solo (Turchia/NL)
Voce, violoncello

 

In collaborazione Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi

Maggiori Info
07-09-202412:00 - 13:00

Aperitivo campestre 

sabato 7 settembre 2024
PALAU Chiesa Campestre Di San Giorgio 

ore 13,15

Aperitivo campestre 
Degustazioni di eccellenze vinicole sarde 
Introduzione ai vini e alle cantine a cura di Paola Placido

Maggiori Info
07-09-2024 / 07-08-202413:15 - 14:00

Di Granito XIX Edizione: Tenore Santa Rosulia de Benetutti / Tenore Santu Franziscu de Alà

sabato 7 settembre 2024
PALAU Roccia Dell’orso (Capo D’orso) 

ore 17,00

Di Granito XIX Edizione
Musiche tradizionali tra sacro e profano
Sonorizzazione itinerante
della Roccia dell’Orso
dedicata a Pietro Sassu, Mario Cervo e Antoni Are

Con il patrocinio dell’ISRE ed in collaborazione conLugori S.c.a.r.l.,Archivio Mario Cervo, Ass. “Tottoi Zobbe e Antoni Are” 

 

• Tenore Santa Rosulia de Benetutti (Sardegna)
Giampaolo Sanna boghe
Alessandro Sanna  boghe e mesa 'oghe
Gavino Usai mesa 'oghe
Francesco Arras contra
Salvatore Formiga bassu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           

• Tenore Santu Franziscu de Alà (Sardegna)
Antonio Sanna, Francesco Pitta boghe e mesa 'oghe
Salvatore Ghisu, Lorenzo Bua contra
Daniele Bua basciu

 

Maggiori Info
07-09-202417:00 - 19:00

Sutari (Polonia)

sabato 7 settembre 2024
PALAU Punta Palau
Località Porto Faro


ore 21,30

Al Faro #11
#lullabiesfortheworld 
Sutari (Polonia)
Basia Songin voce, owl viella, percussioni, looper
Kasia Kapela voce, violino, percussioni
Dobromiła Życzyńska voce, violino, percussioni

 

In collaborazione Istituto Polacco di Roma

Maggiori Info
07-09-202421:30 - 22:30

Meral Polat Trio (Kurdistan/USA/Belgio/NL)

sabato 7 settembre 2024
PALAU Punta Palau
Località Porto Faro


ore 22,30

Al Faro #11
Meral Polat Trio
(Kurdistan/USA/Belgio/NL)
Meral Polat voce
Chris Doyle tastiere e chitarra elettrica
Jens Bouttery batteria

 

In collaborazione con Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi

Maggiori Info
07-09-202422:30 - 23:30

MOI • GEA (Italia)

domenica 8 settembre 2024
PALAU Tenute Filigheddu

ore 11,00

MOI • GEA (Italia)
Lorenzo Cucco sax tenore
Fabio Pavan sax baritono
Simone Buttarello batteria
Rita Brancato batteria

Maggiori Info
08-09-202411:00 - 12:00

Brindisi al prossimo anno 

domenica 8 settembre 2024
PALAU Tenute Filigheddu

ore 11,00

Brindisi al prossimo anno 
Degustazioni vini 

Maggiori Info
08-09-202411:00 - 13:00

Yegor Zabelov (Bielorussia) 

domenica 8 settembre 2024
LA MADDALENA Cala Corsara isola di Spargi

ore 18,30

Concerto al tramonto

Yegor Zabelov (Bielorussia) 
fisarmonica, elettronica

Maggiori Info
08-09-202418:30 - 19:30

Saluto al mare: Antonio Raia (Italia)

domenica 8 settembre 2024
PALAU Spiaggia Di Palau Vecchio 

ore 21,00 

Saluto al mare
Antonio Raia (Italia)
Waterphone, voce

Maggiori Info
08-09-202421:00 - 22:00

Dj set: Ghighi di Paola (Italia)

domenica 8 settembre 2024
PALAU, Vecchio Pirata

ore 22,30 

Bites & Beats
Ghighi di Paola (Italia)
Dj set

08-09-202422:30 - 23:59

You cannot copy content of this page

click
Note Legali - Privacy Policy

Normativa sulla Privacy

Avviso agli Utenti europei: Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, anche denominato General Data Protection Regulation (di seguito il “GDPR“), l’Associazione Sarditudine La informa che i Suoi dati personali saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal GDPR e di ogni normativa applicabile in riferimento al trattamento dei dati personali in conformità all’informativa che segue. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo sito. Ultima modifica: 23 Maggio 2018

In Sintesi: Garantiamo la piena osservanza di tutte le norme previste dalla Legge a protezione della Privacy, esplicitamente confermando la nostra attenta adesione al disposto del Regolamento Gdpr n.679/2016 ed a quanto ne discende, ed in particolare da quanto contenuto negli articoli dal 13 al 22, e all’articolo 34. Garantiamo che i dati raccolti non verranno utilizzati per finalita’ diverse da quelle esplicitamente pattuite, che se non esplicitamente concesso non saranno comunicati a terzi, e che verranno conservati e protetti adottando adeguate modalità. In qualsiasi momento, potrai rivolgerti al titolare del trattamento dei dati per qualsiasi informazione, correzione, variazione o cancellazione dei dati che ti riguardano.

Titolare del Trattamento dei dati: Associazione Sarditudine, C.F.91012880901, Via Nazionale 113 (c/o Centro Aggregazione Sociale, locale 13), 07020 Palau (SS), email: info@isolecheparlano.it

Informativa dettagliata sul trattamento dei dati personali

Questo sito raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.  Per rendere il sito Isole che Parlano sempre più efficiente, raccogliamo informazioni dai nostri utenti allo scopo di comunicare con loro. Abbiamo emanato un nuovo documento programmatico di sicurezza sulla privacy che riguarda tutta l’infrastruttura web relativa alle attività dell’Associazione Sarditudine, incluso l’utilizzo del sito ufficiale www.isolecheparlano.it e dei social ad esso associati, per adeguarci alla normativa europea Gdpr UE 2016/679 (che in Italia è entrata in vigore obbligatoriamente il 25 maggio 2018), per far sì che le nostre pratiche siano sempre più trasparenti e gli standard di protezione dei dati sensibili raccolti siano adeguati.

Importante: I dati non sono ceduti a terzi né trattati per fini diversi da quelli indicati nella presente informativa. I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.

Tipologie di Dati raccolti
Tutti i Dati richiesti da questo Sito sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questo sito fornire il servizio. Nei casi in cui questo sito indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività. 
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare del Trattamento. L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questo sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


 

Le finalità del trattamento sono esclusivamente l’invio di email informative e promozionali inerenti l’attività dell’Associazione Sarditudine. I soggetti che vengono a conoscenza dei dati personali sono gli incaricati della redazione del sito internet www.isolecheparlano.it.
I dati non sono ceduti a terzi né trattati per fini diversi da quelli indicati nella presente informativa. 
Il titolare e responsabile del trattamento dei dati è l’Associazione Sarditudine. La presente informativa potrà  essere aggiornata periodicamente, sorgessero nuove norme a cui doversi adeguare, e qualora apportassimo modifiche significative al regolamento di questo sito, o al modo in cui trattiamo i dati personali della nostra utenza. Se, in seguito alla pubblicazione di eventuali modifiche, l’utente continua ad usare il sito, significa che implicitamente accetta le modifiche apportate.  Questa informativa si applica a tutti i nostri utenti, ovunque essi risiedano.

Accedendo a questo sito o inviando qualsiasi modulo da questo sito, si accettano questa Informativa sulla privacy e le Condizioni d’uso ivi associate e si acconsente alla raccolta e all’uso delle informazioni fornite spontaneamente. Chi non vuole fornire alcun dato, non utilizzi le parti interattive del sito o non acceda allo stesso.

In ogni momento, a norma della normativa europea UE 2016/679 (GDPR), l’interessato può avere accesso ai propri dati, chiederne la modifica, l’integrazione o la cancellazione scrivendo a: Associazione Sarditudine, C.F.91012880901, Via Nazionale 113 (c/o Centro Aggregazione Sociale, locale 13), 07020 Palau (SS), email: info@isolecheparlano.it

Titolare del Trattamento dei Dati:
Associazione Sarditudine, C.F.91012880901, Via Nazionale 113 (c/o Centro Aggregazione Sociale, locale 13), 07020 Palau (SS), email: info@isolecheparlano.it

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

– Contattare l’Utente Modulo di contatto (tramite plugin Contact Form 7) Dati raccolti: email e nome numero di telefono, indirizzo, email, quota versata (donazioni e prenotazioni barca per concerto spargi, qualora previsto) e metodo di pagamento prescelto Gli Utenti che hanno fornito il proprio numero di telefono potrebbero essere contattati per finalità commerciali o promozionali collegate a questo Sito, così come per soddisfare richieste di supporto. 
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.

– Donazioni: Le attività dell’Associazione Sarditudine beneficiano anche di finanziamenti volontariamente devoluti dagli utenti e sostenitori dell’associazione e del Festival Isole che Parlano. Lavoriamo con i fornitori di sistemi di pagamento quale PayPal per elaborare le donazioni online. Quando un utente fa una donazione, il sistema di pagamento registra nome e importo, visto che la donazione va contabilizzata per legge. Ogni donatore viene registrato in apposita banca. Conserviamo solo i dati che occorre preservare ai fini di contabilità.

– Iscrizione Laboratori. Ogni anno in occasione della sezione del festival Isole che Parlano …ai bambini abbiamo predisposto un form con pagamento via PayPal (o bonifico bancario) che permette ai genitori dei bambini di effettuare l’iscrizione ai laboratori online. Dati raccolti: nome cognome indirizzo email telefono, nome e cognome ed età del bambino.

– Servizio di trasporto marittimo per il concerto a Spargi (se previsto dal programma) Qualora previsto, in occasione del concerto conclusivo del festival  festival Isole che Parlano sull’isola di Spargi abbiamo predisposto un form di prenotazione del trasporto marittimo con pagamento via PayPal (o bonifico bancario) Dati raccolti: nome cognome indirizzo email telefono, n° di partecipanti e cifra versata.

Protezione dallo SPAM Google reCAPTCHA Dati raccolti: Cookie e Dati di utilizzo

STATISTICHE Google Analytics e Histats I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA

Interazione con social network e piattaforme esterne Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter, Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook e Pulsante +1 e widget sociali di Google+
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. Google Fonts (Google Inc.) Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: USA

Video Vimeo, Widget Google Maps, Widget Spotify, Widget Instagram e Widget Video YouTube Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Soundcloud è un servizio di erogazione di contenuti audio gestito da SoundCloud Limited che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Instagram è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Instagram, Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Dati raccolti: Cookie e Dati di utilizzo

Widget Rai Radio3 (podcast audio)
 Dati raccolti: Cookie e Dati di utilizzo

Mailchimp Newsletter Dati raccolti: cognome, email e nome Con la registrazione alla mailing list o alla newsletter, l’indirizzo email dell’Utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a questa Applicazione. L’indirizzo email dell’Utente potrebbe anche essere aggiunto a questa lista come risultato della registrazione a questa Applicazione o dopo aver effettuato una donazione)

Informazioni non contenute in questa policy Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.

Esercizio dei diritti da parte degli Utenti I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.

Modifiche a questa privacy policy Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.

 

General Data Protection Regulation UE 2016/679 - Ultima modifica del 23.05.2018 vers.1.0