ISOLE CHE PARLANO … AI BAMBINI
Vi invitiamo alla mostra ISOLE CHE PARLANO … AI BAMBINI – Mostra delle immagini dei concorsi fotografici per bambini e ragazzi banditi durante la Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2011/12 (Libreria “Per Filo e per Segno” di Olbia)
Prima puntata di Battiti dedicata ad Isole che parlano 2013
Sabato 19 Aprile su Radio3 Rai (dalle 00.00 alle 01.30) “Isole che Parlano” ospite di Battiti con il concerto “Al Faro” di e con Hamid Drake (batteria, voce) e Pasquale Mirra (vibrafono), registrato durante la XXVII edizione il giorno 13 settembre 2013.
Il Passo dei Misteri: Una serata speciale di fotografia e musica dal vivo
Sabato 19 Aprile – Palazzo di Città-Teatro Civico di Sassari, ore 21.00, si terrà lo spettacolo ‘Il Passo dei Misteri’, reportage fotografico di Nanni Angeli dedicato ai riti della settimana santa di Cuglieri e Castelsardo, sonorizzato ‘live’ dal chitarrista Paolo Angeli.
Capa e Dondero Quando la fotografia è una pratica etica
Doppio appuntamento con Dondero e l’opera di Capa, con la fotografia «onesta e necessaria» che per Dondero, è una sorta di “servizio reso alla comunità”. Incontri/lezione a Villanova e a Nuoro con il grande fotogiornalista in occasione della mostra dedicata al reporter ungherese
Torna in Sardegna Mario Dondero per un week-end ricco di appuntamenti
Mario Dondero, figura importante e originale del fotogiornalismo italiano, sarà ancora una volta in Sardegna per un doppio appuntamento. l primo appuntamento, aperto a chiunque sia interessato, è in programma per le ore 10,30 di sabato 22 marzo a Su Palatu. Domenica 23 marzo alle ore 18.00 è invece previsto l’incontro al museo MAN di Nuoro, dove Dondero dialogherà con il pubblico e parlerà dell’importanza di Robert Capa nella storia e pratica del fotogiornalismo Gli incontri sono organizzati dall’Associazione Culturale Ogros, che ha curato e allestito la mostra “A proposito di Robert Capa”, in collaborazione con il museo Man, con il Comune di Villanova Monteleone e con l’Associazione Sarditudine di Palau.
A proposito di Robert Capa
Venerdì 21 febbraio alle 18 e 30, negli spazi espositivi di Su Palatu a Villanova Monteleone, si inaugura la mostra fotografica “A proposito di Robert Capa” di Mario Dondero, un lavoro di indagine dedicato alla fotografia con cui il celebre fotografo ungherese colse la caduta di un combattente repubblicano nella guerra civile spagnola. La mostra viene realizzata a Su Palatu dall’Associazione Culturale Ogros con il contributo del Comune di Villanova Monteleone e la collaborazione dell’Associazione Sarditudine.
La mostra sarà aperta dal 21 febbraio al 30 marzo dalle 15.30 alle 19.30 (lunedi escluso)
Perché quando pensi che sarà bellissimo, e poi è ancora meglio, e gli artisti ti lasciano testimonianze come queste ...forse, contromano, la strada è quella giusta:
Ancora grazie a tutto lo staff del miglior festival del mondo, l’eccellenza come rapporto qualità/prezzo!
10 settembre 2017
Arricardu Pitau
We had a really good time playing at Isole che Parlano on this magical venue! Thank you so much for inviting us! You have been treating us so well
10 settembre 2017
Chili Vanilla
Maybe the most beautiful festival we have ever played.
Stunning location, amazing people.
Thanks for having us!
Festival dal grandissimo spessore artistico e umano.
Roberto De NittisGrazie Paolo Angeli e Nanni Angeli, ci avete commosso con la bellezza che siete riusciti a creare
Valeria SturbaAt Sardegna yesterday. Nice water +22, so good food and vine, nice people, the sound can be better:-) All in all a fantastic festival and new friendship, wow! vassvik.com
Torgeir VassvikAncora un po’ storditi dall’overdose di estrema bellezza, non ci resta che condividere i nostri ricordi e ringraziare ancora di cuore tutti quelli che hanno partecipato al festival, dal pubblico ai musicisti ai tecnici ai volontari agli organizzatori tutti. OoopopoiooO – Isole che Parlano – Festival Internazionale
OoopopoiooOÈ passato qualche giorno dal Festival Internazionale Isole Che Parlano e la sensazione di straordinaria bellezza rimane viva e rilascia una magnifica serenità. Grazie a Paolo e Nanni Angeli per averci invitati in collaborazione con l’Archivio Mario Cervo. Grazie a tutte le persone che hanno lavorato per realizzare un Festival Internazionale unico al mondo
Zoe Pia - Shardana…Tornando qui questa volta, anche se per pochi giorni, ho apprezzato moltissimo questa regione della Sardegna, la zona di Palau. Voi tutti avete qualcosa di molto, molto speciale qui. C’è una grande energia, e sono molto felice di avere l’opportunità di assorbire parte di essa.
…Ringrazio tutte le persone che si sono unite per creare questo festival, e tutte le persone che continuano a farlo…
Viaggiando tanto, ho l’opportunità di partecipare a molti festival in tutto il mondo, e posso dire senza piaggeria – ma sinceramente – lo giuro, che questo festival è davvero uno dei migliori a cui abbia mai partecipato”
Care amiche e Cari amici che in questi anni ci avete sostenuto vi rinnoviamo l’invito a sostenerci, anche economicamente, in modo da avere le disponibilità per affrontare tutte le spese di gestione e proseguire nel nostro progetto
