
Un’audiocassetta nuota a pelo d’acqua e arriva sulla nostra sponda, trasportando con se la sua memoria analogica, fatta di musica che si avvolge con la biro, camere oscure fotografiche e riciclaggio artistico a misura di bambino. Importante: Non lasciamo affondare nell’indifferenza la memoria! Un popolo senza storia può solo ripetere gli errori del passato.
Il mare…Tra cielo e terra…
…Abbiamo seguito il filo rosso, e in tante/i ci avete seguito. Così, anche in questo “complicato” 2020, Isole che Parlano ci ha regalato emozioni e colori.
Ora guardiamo il mare e nonostante le nubi all’orizzonte, seguiamo i colori di giorno, e i fari la notte, e siamo certi che ci guideranno verso gli approdi meravigliosi della 25a edizione, che sapremo arricchire di significati e nuove emozioni.
Auguriamo a tutti un 2021 in ripresa e vi diamo appuntamento dal 6 al 12 settembre 2021 per festeggiare assieme un quarto di secolo di un bellissimo gioco.
Nanni e Paolo Angeli
Un’audiocassetta nuota a pelo d’acqua e arriva sulla nostra sponda, trasportando con se la sua memoria analogica, fatta di musica che si avvolge con la biro, camere oscure fotografiche e riciclaggio artistico a misura di bambino. Importante: Non lasciamo affondare nell’indifferenza la memoria! Un popolo senza storia può solo ripetere gli errori del passato.
Conclusa la XXIV edizione del Festival Internazionale
… siamo consapevoli delle difficoltà, ma pensiamo che sia importante dare un segnale di ripresa, per affermare la cultura tra i bisogni primari e sostenere un settore che rappresenta un fiore all’occhiello per la Sardegna. Ovviamente tutto verrà realizzato nel completo rispetto delle normative, ma siamo convinti che gli artisti e gli scenari naturali che da sempre accolgono Il Festival sapranno ancora una volta trasmettere quelle atmosfere uniche che, dal 1996, si vivono a Isole che Parlano
Nanni e Paolo Angeli
Isole che Parlano on air!
Anche quest’anno la storica trasmissione Battiti di Rai Radio3 dedicherà due puntate monografiche – nelle notti di domenica 28 marzo e domenica 04 aprile – a Isole che Parlano con la messa in onda di alcuni concerti registrati nel corso della XXIII edizione del Festival (2-8 settembre 2019).
Risposta istituzionale dell’Assessorato Al Turismo Regione Sardegna per il finanziamento dei festival
La risposta è stata non una graduatoria basata sul punteggio, bensì uno stanziamento a portata di click: il più veloce si sarebbe aggiudicato il misero premio
La Nuova Sardegna 19 settembre 2020 – Mostra a Palau. Gli scatti di Bulaj sull’invisibile comunità degli ultimi
La Nuova Sardegna 19 settembre 2020 – Mostra a Palau. Gli scatti di Bulaj sull’invisibile comunità degli ultimi
SA SCENA SARDA: Isole che Parlano – Live Report #2
Rassegna stampa del 22 settembre 2020: Il racconto di Simone La Croce di Sa Scena Sarda delle ultime due giornate della ventiquattresima edizione del festival isole che Parlano, accompagnato dalle foto di Daniele Fadda.
SA SCENA SARDA: Isole che Parlano – Live Report #1
Rassegna stampa del 21 settembre 2020: online la prima parte del racconto di Simone La Croce di Sa Scena Sarda (media partner ufficiale del festival) delle prime due giornate della XXIV Edizione del Festival Internazionale Isole che Parlano, accompagnato dalle foto di Daniele Fadda.
La Nuova Sardegna 15 settembre 2020 – In archivio un grande festival Identità, amicizia e musica La scommessa vinta di “Isole che parlano”
La Nuova Sardegna 15 settembre 2020 – In archivio un grande festival Identità, amicizia e musica La scommessa vinta di “Isole che parlano”
Care amiche e Cari amici che in questi anni ci avete sostenuto vi rinnoviamo l’invito a sostenerci, anche economicamente, in modo da avere le disponibilità per affrontare tutte le spese di gestione e proseguire nel nostro progetto
